
Raccolta differenziata
Ehi! Avanzato qualcosa dalle abbuffate natalizie? Raccolgo volentieri vostri rifiuti organici. Foto: ippopotamo parigino, 1990 Continua a leggere Raccolta differenziata
Ehi! Avanzato qualcosa dalle abbuffate natalizie? Raccolgo volentieri vostri rifiuti organici. Foto: ippopotamo parigino, 1990 Continua a leggere Raccolta differenziata
Penne Oscure Evocano Sentimenti Illudendo Amanti Continua a leggere Poesia nr. 2
Vita ti affronto! Non ho paura. So che ne uscirò, vincente! Continua a leggere ironia amara
Tre scritteriate tuttora mascherate specchio del tempo Foto: Carnevale di Venezia, 1988 Continua a leggere 31.12.2021
Perle d’acqua lacrimano sui vetri. Il mondo pare disciogliersi. Piove. Continua a leggere Gocce
Qui parla Dio e mi racconta la magnificenza di ogni dettaglio. Continua a leggere sul lago
Triste la vita se nessuno abbracci. Anche solo spulciarsi è godurioso! Continua a leggere Touch me
La semplicità che ammalia. L’incantesimo del suono. Continua a leggere Kalimba
Scrooge, spilorcio stacanovista senza scrupoli, scaccia sempre sentimenti solidali: sa solo sbrigare scadenze studio, sdegnare suoi subalterni, sancire supplementi straordinari, sopprimere sospensioni servizio sotto solennità. Strenna speciale: sopraggiungono spettri sogghignanti. Sbandierano scenari sconcertanti sul suo stare sociale, specchi spietati suo sequenziale snaturamento. Sopraffazioni, scontrosità, selvatichezza sono sintesi sua soggettività. Scrooge spia sé stesso, si sorprende sullo stile spregevole, si schifa: “Sinora sono stato sgobbone, scaltro, … Continua a leggere A Christmas Carol (Charles Dickens)
Sinuosi Corsieri, Alfieri Caracollanti: Che Hobby Intrigante! Continua a leggere Scacchi (love)
Qualsiasi esperienza umana tu possa attraversare, nel corso del tempo qualcun altro l’ha già vissuta. Scoprilo, leggendo. Lascia tracce, scrivendo. Continua a leggere Piccola Farmacia Letteraria (Firenze): curarsi con i libri
Sono qui raccolti, custoditi dal tempo, distillati preziosi di attimi fuggenti Opera di Luigi Brusaferri Continua a leggere Tiroirs
Dolce damigella, la vedo sempre tutta sola, ma la vergogna mi vieta ogni parola. Nascosto dallo scuro mantello, le porgo questa rosa che, nel linguaggio dei fiori, non è certo poca cosa. L’accetti, la prego soave damigella, e non sarà più sola. Foto: Carnevale di Venezia 1988 Continua a leggere Timidezza
Ovunque la musica crei il suo incanto, lì sono io. Continua a leggere DANZA 2
L escritteriate.com U na C andelina I llumina A nfratti Il logo è di Lou Continua a leggere Nomen omen
Il sogno più bello. Quello mai realizzato. Continua a leggere Pensieri notturni
Son meno cupi i nudi rami protesi di bianco abbracciati Continua a leggere Neige
Luna, dove sei? Il festival di luci mai sarà par tuo. Foto: Magic Light Festival, Como Sedotti dallo sfavillio di scenografiche luminarie scordiamo te, silenziosa, solitaria luna Foto di Nottola Continua a leggere Christmas mood
Scivolo nell’oblio e inconsapevolmente raccolgo i cocci sparsi della vita Continua a leggere Sonno
Ci crederesti che contemplando colori curi corpo (cervello compreso)? Convinciti. Captando cromatismi cangianti condizioni, contrapponendoli, carattere, comportamento, capacità cognitive: collaborante – criticone; calmo- collerico; contento – corrucciato; conciliante – caparbio. Controlla codeste credenze: – Ciano, celeste, cobalto convocano calma, costanza. – Crema, canarino, cadmio chiamano creatività, cambiamento. – Carminio, cremisi, cinabro cercano connessioni cuore/carne, comprendendo carica, competizione. – Clorofilla corrisponde collegamento col Creato, congiunzione col … Continua a leggere Cromoterapia
Anche la libertà deve avere limiti, ma non può avere catene Continua a leggere Catene
Uomo! Presta attenzione: io non sono, nè sono mai stata tua. Continua a leggere Donne 25/11 (dipinto di “Flo”)
Quando è successo che abbiamo perduto la nostra seppur flebile umanità? Continua a leggere smarrimento
Qualcosa di rosso lascia tracce rabbiose sui selciati imbrattati di sangue. Urlano le catene dell’oppressione invano spezzate. Continua a leggere 1522
Qual incanto, pioggia d’autunno, trasformarmi in foglia avida d’acqua sino al picciolo congiunto al ramo, ramo abbracciato al tronco, tronco abbarbicato al suolo; tu, pioggia, fra i profondi condotti scorri, ti spandi, placando l’arido affanno. Ascolto il tuo annuncio di un rigido riposo: fra non molto la foglia cadrà d’una ramata tinta, al fango sarà commista, ma poi nutrirà il tronco valicando radici immobili, sino … Continua a leggere Pioggia d’autunno (lipogramma in E)
Arancione irrompe festoso sui nudi rami rinnegando il gelido letargo invernale Continua a leggere L’ottimismo del caco
Quando mi guardi la matita scorre cercando il tuo segreto. Perchè? Continua a leggere L’incanto di uno sguardo
Mi sento discriminata. Arriverà la giornata di celebrazione del Gatto Bianco? Foto di Nottola alla sua gatta Nina Continua a leggere Pari opportunità
Spero, gentile amico, tu sia ripagato del tempo che investi leggendomi. Continua a leggere a M. – (il Blog ringrazia)
Brilli, come diamante, trasparente e carezzevole mentre, voluttuosamente, mi abbracci. Amata. Continua a leggere ode all’acqua