
smarrimento
Quando è successo che abbiamo perduto la nostra seppur flebile umanità? Continua a leggere smarrimento
Quando è successo che abbiamo perduto la nostra seppur flebile umanità? Continua a leggere smarrimento
Qualcosa di rosso lascia tracce rabbiose sui selciati imbrattati di sangue. Urlano le catene dell’oppressione invano spezzate. Continua a leggere 1522
Qual incanto, pioggia d’autunno, trasformarmi in foglia avida d’acqua sino al picciolo congiunto al ramo, ramo abbracciato al tronco, tronco abbarbicato al suolo; tu, pioggia, fra i profondi condotti scorri, ti spandi, placando l’arido affanno. Ascolto il tuo annuncio di un rigido riposo: fra non molto la foglia cadrà d’una ramata tinta, al fango sarà commista, ma poi nutrirà il tronco valicando radici immobili, sino … Continua a leggere Pioggia d’autunno (lipogramma in E)
Arancione irrompe festoso sui nudi rami rinnegando il gelido letargo invernale Continua a leggere L’ottimismo del caco
Quando mi guardi la matita scorre cercando il tuo segreto. Perchè? Continua a leggere L’incanto di uno sguardo
Mi sento discriminata. Arriverà la giornata di celebrazione del Gatto Bianco? Foto di Nottola alla sua gatta Nina Continua a leggere Pari opportunità
Spero, gentile amico, tu sia ripagato del tempo che investi leggendomi. Continua a leggere a M. – (il Blog ringrazia)
Brilli, come diamante, trasparente e carezzevole mentre, voluttuosamente, mi abbracci. Amata. Continua a leggere ode all’acqua
Ora solo silenzio. Più non risuona l’allegro chiacchiericcio di voci acerbe Continua a leggere ricordi di gioventù
Quella volta che il colore nero diventa sinonimo di inesauribile allegria Foto di Nottola, settembre 2021 Continua a leggere Giornata Mondiale del Gatto Nero (17 novembre)
L’intera famiglia dell’Elefante Gervaso detestava chi, guardandoli , additava il naso. Fu così che un bel dì a signori e signore per dispetto mostrarono il gran posteriore. Invano cercaron tutti il naso dell’offesa famiglia del Gervaso. Foto: Parco zoologico di Parigi, agosto 1990 Continua a leggere Lato B
Livide nubi, pioggia sottile cade senza rumore. Continua a leggere Mestizia
Ognuna delle tre zucche di colore diverso si credeva la più bella dell’universo. Sbottò il saggio: “Smettetela con questa tenzone. Dentro avete tutte lo stesso arancione“. “Son la più buona” si sfidarono allora quelle zucche dal colore diverso. Continua a leggere Teste di zucca
Due di novembre. Riposano in terra colori di foglie Continua a leggere Feuilles mortes
Sublime, quanto effimero, giallo oro ambrato. Tavolozza cangiante nell’ombra calante. Continua a leggere Foliage
Solea Organizzar Goliardiche Nottate Indescrivibili Foto Zoele B. Continua a leggere Hypnos
B occiolo O ttobrino, C ivettuolo C orteggi I llusioni, O sando L anciare O cchiolino Continua a leggere Fuori stagione
Evocano ricordi, emozioni, attimi di vita, colorando le nostre esistenze. Note. Continua a leggere Musica
Nuvole nomadi errabonde inseguono scie di sogni Foto: verso la Valle d’Intelvi Continua a leggere Nuvole
Curioso, un bimbo interroga il papà: “Che cos’è questo aggeggio qua?” “E’ il telefono della nonna Marietta: giri il disco, parli in cornetta“. Sbigottito guarda il bimbo sia l’apparecchio che il papà. ispirato dal libro Mantellini Massimo, Dieci splendidi oggetti morti, Einaudi, 2020 Foto: Navigli Milano, 2001 Continua a leggere Obsolescenza
Visioni Incantevoli Attraggono Girovaghe Genti Inquiete Continua a leggere sì viaggiare
Vergava la penna – sui fogli decorati – racconti di sé, della vita …. Reliquie ispirato dal libro Mantellini Massimo, Dieci splendidi oggetti morti, Einaudi, 2020 Continua a leggere CartAntica
Prendimi, riportami laggiù, dove riposa silenziosa la felicità dell’incoscienza, perduta. Continua a leggere ricordi
BRUMA OTTOBRINA Bruma ottobrina trascolora in rosa il rosso. Pari al rostro sotto l’ala, avvolto dall’intimo calduccio, il cor privo di un domani, ampio, dal battito profondo, sta raccolto, gonfio, assorto, lo sguardo all’attiguo. Scorrono lucciconi, dolci, si domanda quando all’oblio donò tant’armonia a lui intorno. Versione originale di Juan Ramon Jimenez Nella nebbia d’ottobre tutto il rosso è rosa. Con il becco sotto l’ala, … Continua a leggere Nella nebbia d’ottobre (lipogramma in E)
Diffuse Amabili Note Zigane Amoreggiano Continua a leggere D A N Z A
Rosso d’ottobre foglie accese pronte a dire addio Continua a leggere Ottobre
Poeta Eccentrico Seduce Stilando Odi Acroniche Continua a leggere amando Fernando
Posso Offrire Emozioni Solo Inchiostrando Eloqui Continua a leggere ai poeti
C ontemplo O rnamentali R icciolute Y psilon, L anguide U nioni S inuose Continua a leggere Corylus (nocciolo contorto)
A ccartocciate, U nite, T ornano U milmente N ella N atura O riginaria Continua a leggere Autunno