Uccelli di rovo 2.0 (100 words)

Sofia soleva sostare sul sofà. Sola, silenziosa, singhiozzava sconsolata. “Single…”, sussurrava sospirando. Sarebbe stato straordinario scoprire Sandro spuntare sulla soglia. Sognava sfilare sul sagrato… sontuosa sposa, splendida scintillante signora. Sciocca sentimentale! Sono sogni, solo sogni, semplici stupide storie… Sandro scomparve. Salpò, solitario, scegliendo sacerdozio. Sofia, stolta, seguì, stabilendosi seminario. Sembravano soggetti sconosciuti. Successivamente si scontrarono, si sorrisero, si sfiorarono; seduttori silenziosi senza speranze. Suadenti suoni, … Continua a leggere Uccelli di rovo 2.0 (100 words)

questioni di famiglia…e di poesia

E così cara sorella sei riuscita nell’intento di stupire tutti quanti con il tuo componimento! Hai svelato finalmente questa tua vena speciale dimostrando apertamente che la nostra amata Lella non è l’unica in famiglia a usar bene la favella. Soprattutto mi colpì, francamente qui lo dico, questa tua capacità, che davvero mi sorprese, di inserire (oh che magia!) nei pensieri tuoi affettuosi, ma chi mai … Continua a leggere questioni di famiglia…e di poesia

Far west

Ad una prima occhiata la riunione condominiale della palazzina C del complesso immobiliare Bellavista poteva apparire come un normale incontro tra persone altamente civilizzate. Ma al terzo punto dell’ordine del giorno, cominciarono le tensioni: la signora A si lamentò con la signora B, proprietaria dell’appartamento sovrastante, perché dal suo terrazzino colavano i “liquidi” del suo cagnolino, tale Pierugo (in onore della mitica signorina Silvani). Quella … Continua a leggere Far west

primavera (2)

eccola! e quando arriva ogni cosa si schiude, pronta ad accogliere quella brezza carezzevole, quel tepore avvolgente. Dove sei stata? Con te è solo vita. Qualcuno l’ha detto prima, l’ha detto meglio …e l’ha detto in poesia ; “Ninetta mia crepare di maggio, ci vuole tanto, troppo coraggio…” Fabrizio De Andrè – La guerra di Piero Continua a leggere primavera (2)

Amico fragile

Hai graffi sulla pelle e sull’anima. Hai assaporato il male e ne hai apprezzato il retrogusto. Hai rincorso sogni irrealizzabili e ancora corri, ma hai scordato la meta. Hai parole di rabbia ma voglia di sussurrare frasi d’amore. Hai amici invisibili inafferrabili, introvabili, inaffidabili, angeli sporchi di un paradiso fallito. Ora hai trovato una grotta ove abdicare alla vita affogando i ricordi tra pagine scolorite … Continua a leggere Amico fragile

Ai poeti – Emanuel Carnevali

Essenze di ogni bellezza popolare, violini dalle corde vibranti lunghe, soffici, delicate armonie – anche se sfiorati dalle ruvide dita del mondo, anche se sfiorati dalle fredde dita del dolore – pensate al giorno in cui, dormendo nelle vostre tombe, sarete svegliati dal tuono delle vostre voci e dal vento forte e gelido della vostra musica: poiché nel suolo fertile degli anni le vostre voci … Continua a leggere Ai poeti – Emanuel Carnevali

Lei ed io

Lei sogna, colora la vita, trasforma in favola il quotidiano e  tutto appare fantastico. Io sopravvivo rassegnata nel mio mondo in bianco e nero priva di fantasia. Lei trasforma ogni banalità in mito, svelando sovente arcani misteri. Io osservo ciò che ho intorno e quel che vedo è prosaica realtà. Lei appare felice nel suo mondo fatato ed io ancora cerco la chiave per accedervi. Continua a leggere Lei ed io

Mostri

Ci trasferimmo al terzo piano di un’elegante palazzina in città. Allora avevo 11 anni. Venne ad abitare sopra di noi una giovane coppia con una figlia, Anna, mia coetanea. Mia madre era entusiasta: avrei avuto una amica nel palazzo con la quale poter giocare ogni giorno. I nuovi vicini si dimostrarono però molto riservati col risultato che, la tanto agognata amicizia fra me e Anna, … Continua a leggere Mostri

Attimi

Talvolta accade. Si percepisce la voglia di vivere. La senti, per un attimo, sfiorarti come una brezza, un fresco refolo. E’ un momento inafferrabile, ammaliante. E’ un incantesimo  fatto di nulla: una musica, il sole sulla pelle, un caldo abbraccio, un sorriso. Ci può essere della gioia nel ritrovarsi vivi. Talvolta. Continua a leggere Attimi

furto

Ridammi il tempo che mi hai sottratto con le illusioni e le favole; ridammelo ora, prima che si inaridisca o si disciolga in una pozza scura. L’hai rubato profittando della mia distrazione mentre ero concentrata a costruire la vita. Me lo hai sfilato silenziosamente dalla tasca, durante un ballo di teneri sguardi. Ora ha un aspetto logoro, che ne hai fatto? Mia la colpa: non … Continua a leggere furto

Lacrime

Ho consumato per amore lacrime calde e gentili Ho sprecato per rabbia lacrime aspre come zenzero Ho usato per disperazione lacrime di fuoco Il dolore ha esaurito le grandi lacrime salate Quelle che restano, prima della grande siccità, hanno un sapore amaro, e restano lì, sulla soglia – codarde – incapaci di scendere. Continua a leggere Lacrime

Thich Nhat Hanh – “La pace è ogni passo”

“Quando pianti lattuga, se non cresce bene, non dai la colpa alla lattuga. Cercate le ragioni per cui non va bene. Potrebbe aver bisogno di fertilizzante, o più acqua, o meno sole. Non dai mai la colpa alla lattuga. Eppure se abbiamo problemi con i nostri amici o familiari, diamo la colpa all’altra persona. Ma se sappiamo prenderci cura di loro cresceranno bene come la … Continua a leggere Thich Nhat Hanh – “La pace è ogni passo”