
Cigni del lago
Nuvole bianche, velieri naviganti sui flutti argentati. Continua a leggere Cigni del lago
Nuvole bianche, velieri naviganti sui flutti argentati. Continua a leggere Cigni del lago
Carotino Carotino – chiamato così causa chioma color carota – ci compare come: caratteriale, canaglia, cupo, cacciapalle, corrucciato. Cresce collezionando concatenati condannabili comportamenti: carnefice cruento con creature chete; costringe cacciata cortese, competente cameriera; cribbio!… caca colmando camino. Coloro che concepirono Carotino – cinici calcolatori – certamente complici colpevoli, considerandolo ciondolone, comprendonio corto, cafone. Concepitrice comparabile coercitiva carceriera castigamatti. Carotino cerca crepare cacciando capo capace catino: … Continua a leggere Pel di Carota
Vivevo nascosta nella tua ombra per rubare il segreto della tua Scienza. Tu. La Sapienza. La Saggezza. Nella tua ombra spiavo la gente per strada. Ciascuno catturava il suo raggio di sole e se lo cingeva alla cintura. Come un cane al guinzaglio. Scostando timidamente il sipario sullo scenario del mondo, cercavo il mio raggio di sole nell’ora sbagliata. Di nuovo nascosta nella tua ombra, … Continua a leggere Incertezza
Sulla terra marrone, brulla ma ben arata, un giorno, di semi qualcuno sparse una manciata. Che cosa non successe sotto quell’umida coltre! Radici innamorate si abbracciarono e andarono ben oltre. Tinsero di verde quella bruna terra alacremente arata. Continua a leggere Orticolario
Incantamento quasi ipnotico: nel lento srotolarsi curiosi cavallucci si scoprono felci. Continua a leggere Metamorfosi
C ontemplaI nstancabileP aesaggiR emotiES ottostanti,S vettandoO rgoglioso Continua a leggere Cipresso
Nuvole imperfette s’addensano nel cielo, sale un afrore muschiato di umide zolle mentre gocciolano ancora tenere foglie gonfie di primavera. Il violazzurro della borragine in fiore, il giallo degli scatenati euryopsis, le cotonose sfere del tarassaco proteggono il sonnecchioso riposo delle tartarughe, e i bombi si tuffano nelle corolle dei bianchi fiori dei meli, e rosei lombrichi muovono, sinuosi, passi di danza nella terra smossa. … Continua a leggere Dopo la pioggia
Erba d’aprile arditi papaveri rosseggiano Continua a leggere Precocità
Quando volli dichiarare il mio amore ad Antonia, anziché una rosa le regalai una rossa peonia. Sbalordita dallo splendore del fiore regale baciandomi proferì “Sei proprio un uomo eccezionale“. Così domani sposerò Antonia anche grazie a quella peonia. Continua a leggere Dichiarazione
In seguito giunse un orso … potente e massiccio, ma di indole buona. Agiva con rapidità e forza devastante quando lo si irritava: re indiscusso delle montagne non cedeva il passo ad altre creature viventi in tutta la regione. Quando si ergeva in posizione eretta … questo animale gigantesco – che misurava cento piedi dal naso alla coda, quattro piedi all’altezza delle spalle e gli … Continua a leggere L’orso amico dell’albero (Grey Owl)
Scivolo nel sonno e sogno un mondo tinto di viola. Continua a leggere Monocromo
Emozioni: le parole che non trovi, lei te le suggerisce. Poesia. Foto: Mummenschanz, Teatro Sociale, 2 aprile 2023 Continua a leggere Poetry
D’un tratto un verde nuovo è apparso dove sino a ieri non c’era stato. I rami, non più svestiti, sfoggiano gioiose promesse, mentre le ombre della sera si allontanano e fanno meno paura. Continua a leggere Improvvisamente
Giungi guardinga gustando golosi germogli, gentile Gilda. Continua a leggere Graziosità
Riecheggiano cinguettii imperiosi dai nidi canterini. Ore sei del mattino. Primavera. Continua a leggere Equinozio
Lipogramma in A Sei meritevole Ti meriti un essente sensibile che desideri le tue chiome in scompiglio, e non colpevolizzi i motivi che urgono un veloce risveglio, o i demoni che t’impediscono il sonno. Ti meriti un essente sollecito che ti presti protezione, che si divori il mondo mentre incede con te, sentendo il tuo tocco perfetto per i suoi sensi. Ti meriti un essente … Continua a leggere Ti meriti un amore (Estefania Mitre)
T remando R icercaste I llusorio C ambiamento. I ncontraste C upo, L ivido O rizzonte Continua a leggere Quello che è rimasto
Giallo riappare. Inverno a primavera porge il passo Continua a leggere Alternanze
Ma Elide m’ama? Ama me, Elide! Mai Elide ama me. Elide ama Delia. M’ama Ilde? Dai, Ilde, amami! Amai Ilde? Ilde ama Emma. Dama Ida m’ami? Ida ama Ilde. Medea? L’amai. Ma Medea ama Lia. Emma, dì “Amami”. Emma ama Lidia. Lidia ama me. Ma a me di lei …. Alida ama Elide. Alda ama Amelia. Delia ama Ida. Alda ama Lia. Ada ama Lidia. … Continua a leggere Amamelide
Barbablù, bruttissimo barbarico benestante, branca bellezze brune/bionde – Brigida, Bettina, Berta, Brunilde, Bice, Barbara – bullizzandole, bistrattandole, bastonandole, brutalizzandole. Bunker blindato. “Benarrivata, Beatrice!” Barbablù, borioso, bamboleggia bellissima biondina,“beneficia buontempo bighellonando bellamente; brama; bottina broccati, brillanti, bijoux; brinda bourbon, brandy, barbera; banchetta braciole, brasato, bollito …Bada bene, bellezza! Bandisci botola! Benaltro bilancerà buio, bagnato bugigattolo”. Barbuto brandisce berretto, bisaccia: “Bivaccherò: business, baratti” blandisce baciandola. Bea balla … Continua a leggere Barbablù
Miracoli della tenerezza: ci fa entrare in un mondo che non serve a niente, dove siamo tutti stranieri e non ci salviamo a vicenda probabilmente, ma almeno ci perdiamo insieme. Continua a leggere Tenerezza (Chandra Livia Candiani)
Fu il crollo dell’incontrovertibile. Non più i binari corsero paralleli. Si fusero nella coltre di fumo laggiù, all’orizzonte, e il vocio superò lo sferragliare del treno e poi le grida, le invocazioni e le parole mute che ancora oggi stentano a nominare l’indicibile. Foto: Orta, 2009 Continua a leggere Binario 21
E’ giunto il momento di metterci un punto. Nel senso del punto fermo, quello che va a capo, quello che chiude un periodo prima di passare ad altro argomento. Odio quel punto che non richiede di inserire uno spazio, che gioca ad alternarsi fra singole lettere. Odio il punto delle abbreviazioni. Attenta alla mia stessa essenza e brucia ogni mia libertà. Potrò, finalmente, dar voce … Continua a leggere La parola si ribella
Sfida la gravità. Sogna e cerca un’altra vita, un’altra realtà. Continua a leggere Punti di vista
Prode calicanto, un fiato di vento profumo di gennaio nell’aria Continua a leggere Fiore d’inverno
Alle donne in gennaio nate, tenaci, meditabonde o innamorate, se del Capricorno condividono il segno, trascorrano un anno di fruttuoso impegno. Continua a leggere Capricorn One, and Two, and Three …
Sia nella luce del giorno o nella notte scura dal cielo sopra di noi vorremmo fugare ogni paura. Forse è per questo che nel buio d’ogni fine d’anno scintillii, botti e scoppi scacciano l’affanno. Ma c’è anche chi controvoglia deve stare fuori e con occhi diversi guarda altri sinistri bagliori: muto, impaurito e senza clamore impotente assiste alla gente che muore. In questa identica coltre … Continua a leggere Filastrocca di San Silvestro
Barba alla vecchia maniera? Tutti la vogliono, che parapiglia! Altroché quel tal Figaro che esercita a Siviglia. “E il suo taglio è il più a buon mercato“ proclama un cliente dal cranio tutto pelato. Spunta di qui, radi di là, dal nuovo barbiere gran parapiglia! Foto: Il carro dei mestieri, Villa Erba, Cernobbio, 2022 Continua a leggere Coiffeur pour hommes
N ascono A ncora T remanti A neliti L ibertà E mancipatoria Foto: Villa Bernasconi, Cernobbio, 2022 Continua a leggere Donne
Intimorito bisbigliò il pulcino all’elefante: “Confronto a me sei proprio un gigante“. “Crescono dentro di me solo poche parole, ma scaldano e illuminano più del sole“ rispose con orgoglio il saggio filosofo elefante. Foto: Pulcini a Villa Bernasconi, Cernobbio, 2022 Continua a leggere I librini di PulcinoElefante