QUELLI CHE … SE LI CONOSCI, LI EVITI

Quelli che, mentre stai ragionando calorosamente a proposito di un certo argomento, appena ti soffermi un attimo per respirare, prendono la parola e continuano al posto tuo, anticipando la conclusione ovviamente mai coincidente con la tua.

Quelli che, mentre stai conversando del più e del meno, iniziano ad avvicinarsi e si fanno sempre più aderenti a te, come avessero chissà quale segreto da confidare. E se tenti di spostarti, lo fanno pure loro.

Quelli che la miseria li perseguita e poi vestono Armani (però era in saldo!), sciano a Cortina (dopo tanti sacrifici…) e cambiano auto ogni tre anni (così te la valutano a maggior prezzo).

Quelli che, mentre tu parli, annuiscono e intanto, da quando hanno libidinosamente scoperto lo schermo sensibile al tatto, picchiettano incessantemente in tutte le direzioni il loro smartphone, di solito per cercare una foto sepolta fra mille altre e che tu quasi mai capisci perché in quel momento sia così essenziale.

Quelli che, con le lunghe code alle casse del supermercato, si barcamenano nel tentativo di scegliere la più veloce e, non riuscendoci, con faccia tosta ti passano davanti senza chiedere il permesso perché “Tanto ho solo due cose”.

Quelli che, alla guida dell’autobus, sono talmente assorti a chiacchierare al telefono da non sentire il campanello di prenotazione della tua fermata e spesso nemmeno la tua voce che urla: “La fermataaa!!”.

Quelli che, mentre stai cercando di riparare qualche oggetto domestico, stanno lì a guardare con le braccia conserte e hanno sempre da spiegarti il metodo migliore, mentre tu sudi e ti circondi di tutti gli utensili riposti nella cassetta degli attrezzi.

Quelli che, appena hai pazientemente riordinato la scrivania dividendo i documenti, gli appunti sparsi, gli articoli, le dispense, i libri, guardano la nuova disposizione dei materiali archiviati e spostano tutto secondo i loro criteri perché “Così è più logico”.

Quelli che, quando sei in cucina ad arrabattarti fra più pentolame, ti chiedono a che punto sei, se hai aggiunto il tale ingrediente, se possono verificare se va bene di sale, se la ricetta è quella di GialloZafferano.

Quelli che, quando sei al cinema, nelle scene cruciali ti danno dentro col gomito e ti anticipano la battuta, avendo già visto il film e desiderando a tutti i costi rivederlo con gli amici, mentre dalle file anti e retrostanti arrivano minacciosi : ssst!

Quelli che, similmente ai suddetti, vedendo un libro sul tuo tavolino esultano perché anche loro l’hanno già letto e ti chiedono: “Sei già arrivato quando…” e inesorabilmente ti raccontano con dovizia di particolari la sequenza del plot narrativo. Se sei sfortunato, ti svelano anche come va a finire.

Un pensiero su “QUELLI CHE … SE LI CONOSCI, LI EVITI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...