Commiato

Erano da poco passate le 23, una fitta ma leggera pioggia scendeva ormai da ore.

Osservavo attraverso i vetri: tutto sembrava fermo, persino quella sagoma umana che, nera, si stagliava nel centro della scena tanto da avere l’impressione di guardare semplicemente una foto in bianco e nero.

La riunione era terminata, i partecipanti, uno ad uno, si erano allontanati salutando con calore e augurandosi di trovare in futuro nuove occasioni di incontro.

Era stato difficile portare a termine l’intero percorso a causa dei mille ostacoli organizzativi che si erano presentati dopo l’avvento di quel maledetto virus che aveva irrimediabilmente deviato il cammino delle vite di ognuno.

Ciononostante il gruppo era rimasto compatto, interessato e affezionato alla figura carismatica del Maestro.

Ora era giunto il tempo dei saluti, del “ci rivedremo”, dei “alla prossima”, degli “a presto”, mentre nella mente già si delineava un addio, il presente che si fa ricordo, l’esperienza che diviene aneddoto per i posteri.

Lui sapeva, conosceva il prodotto di questo ingranaggio e sorridendo si congedava, avvolto in una nube di speranze sospese.

Ora lo scrutavo, non vista: quel nero individuo dall’aria mesta, circondato da un alone di acqua e luce come una gigantesca aureola, che immobile, il viso rivolto all’ingresso di quella piccola stanza ove sino ad un attimo prima le voci si sovrapponevano eccitate, sembrava attardarsi, come ammaliato da visioni a lui solo riservate.

Quante vicende avresti potuto scoprire, caro Tallone, se avessimo avuto più tempo! Noi, umani imperfetti, con i nostri molteplici difetti, siamo il fertilizzante per storie incredibili! Così ci insegnasti.

A questo pensavi mentre, a fatica, ti allontanavi? O forse eri solo stanco e, con aria assente ma con la mente irrequieta, pregustavi il Pernod che avresti sorseggiato con la tua signora al termine del viaggio di ritorno?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...