L’unghia. Variazioni sul tema 1.

Per chi suona la campana: disavventure di un’unghia

Assalito da una frenesia di pulizia murale, nel momento stesso in cui strappò con impeto un lungo ramo di vite canadese abbarbicato alla parete del balcone della camera da letto, Paolo si rese conto che appendere una campana di ghisa a un metro e cinquanta da terra accanto alla portafinestra non era stata una buona idea.

La velocità della traiettoria discendente della campana, considerato il suo notevole peso, fu assai più veloce delle fronde che investirono il corpo dell’improvvisato giardiniere, il quale si trovò per qualche secondo nel buio e senza respiro. Come in un fumetto, chiamò a raccolta intorno alla sua testa stelle, stelline, cerchiolini, uccellini cinguettanti e tutti i santi in quel momento disponibili alla sua memoria.

Spogliatosi dalle ramaglie, Paolo abbassò lo sguardo al piede dolorante: l’unghia dell’alluce sinistro era già nerastra.

Probabilmente sarà una microfrattura, non rilevabile con radiografia. L’unica cosa è tenere il piede scoperto e a riposo. Ci metta del ghiaccio”, sentenziò il medico mentre osservava il gonfiore annegato in un sospetto rosso blu.

Quella notte trascorse in bianco: l’unghia pulsava come il batacchio di una campana a festa e il giorno seguente non fu migliore.

Con impacchi di ghiaccio e sandali francescani Paolo superò faticosamente i mesi estivi e d’autunno, come le foglie, anche l’unghia cadde.

E’ normale, dopo il trauma. Col tempo si riformerà”, ribatté ancora il medico alle sopraggiunte preoccupazioni.

E in effetti, ben sei mesi dopo, l’unghia diede segni di ripresa, ma, probabilmente ancora sotto shock per l’episodio accadutole, pensò bene di non esporsi e cercò la sua strada sottopelle, provocando un nuovo fastidio.

Per l’unghia incarnita l’unico rimedio è un buon podologo”, suggerì il medico ragguagliato sull’evoluzione della vicenda.

Due anni ci vollero affinché la malcapitata unghia acquisisse una sua dignità, pur vantando rispetto alle altre compagne un robusto ispessimento da trattare con vigorose limature.

In compenso la campana di ghisa trovò altra collocazione.

Esercizio: scrivere un racconto avente come soggetto l’unghia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...