Via col vento (drabble in R)

Romanzone racconta romantiche relazioni, rammentandoci remote rivolte razzismo-riformiste.

Rossella, ricca richiestissima ragazza ribelle, rincorre riluttante riservista, reputandosi riamata.

Riceverà rigoroso rifiuto.

Risentita, restituisce ripicca, recuperando ringalluzziti ragazzotti reclutabili.

Rhett – recidivo raffinato rubacuori – rimane rapito rimirando riottosa Rossella.

Riepilogo rivolta: riecheggia rovinosa ritirata, rivincita repressi. Rappresaglia ruba respiro reclute.

Rossella rispetta rituale requiem, rimpiangendo risate ricreative. Reclama riduzione rinunce. Riconsidera Rhett.

Rimarginati ripetuti respingimenti riservatigli, Rhett ritenta: riavvicina, riconquista, ricostruisce rapporto.

Resisterà?

Risvolti riguardano riproduzioni: rampolla rende radioso Rhett, Rossella rimugina rovelli retrospettivi.

Raccapricciante rodeo rompe repentinamente relazione.

Rossella rimuove rimorsi, reinventandosi ruolo; ripristinare ruralità, recintare, rastrellare, rassodare, raccogliere…

Risorgimento!

Foto: Torino, Museo Nazionale del Cinema, 2010

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...