La mia vita appesa a un filo

Strano destino il mio: ragno talentuoso, bistrattato e scacciato, senza la minima considerazione per le sue indiscutibili abilità artistiche.

Solo la mitologia si è fatta portavoce della mia invidiabile creatività, ma anche in quel caso sono stato punito per aver sfidato gli dei.

Eppure quel filo sottile che produce la mia bocca sa costruire geometrie impeccabili, perfetti mandala che inseguono il centro, quadri sospesi da cui rimirare lo svolgersi del mondo.

E invece ramazze e scopini mi danno la caccia, costringendomi, in memoria di Atena, a un eterno rifacimento della mia tela.

Ma io non mi arrendo, anche se lamentarsi è lecito: tanti elogi per tartarughe e lumache che si portano appresso la casa, mentre nessuno pensa ai pericoli che corro nell’edificare la mia, dentro e fuori di me in perpetuo rinnovo. Quel filo trasparente che emetto, tiro, incrocio, annodo è al tempo stesso sopravvivenza e salvataggio, quando prede curiose rimangono in mia inesorabile attesa, o quando, nelle mie spericolate acrobazie, schivo la caduta restando a lui aggrappato. O ancora quando, a distruzione avvenuta in gloria a petulanti massaie, con estrema pazienza ricomincio a filare, instancabile e noncurante delle altrui malvagità.

Che pure del filo, quanto se ne parla sia nel bene che nel male! Perdere il filo, filo da torcere, sul filo del rasoio, filo rosso, filo di Arianna, filo logico, per filo e per segno …

Il mio, scintillante e setoso, luminoso e seducente, ancorchè paralizzante e viscoso, brillante alla rugiada e invisibile all’ombra, è tutt’uno col mio corpo; mi disprezzino pure gli sprovveduti: io me ne sto in equilibrio, pronto a sfidare le forze gravitazionali, riesco a collegare mondi fra loro distanti, mi sento libero.

Esercizio: autobiografia di un ragno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...