La corrispondenza

A: charlot89@virgil.it – Oggetto: Corrispondenza 2.0

domenica, 10 aprile 2022 ore 08.30

Cara Charlotte,

E’ una radiosa domenica delle Palme e sono già qui al computer con un’idea che mi è balenata al risveglio.

Quando ci siamo sentite al telefono mercoledì, la tua voce era risorta, ma la descrizione dei mille fili che ti incollano al letto mi ha preoccupata: l’ossigeno, la flebo, il catetere…ma soprattutto la crudeltà dell’isolamento.

Mi addolora saperti lì, chiusa in una stanza con l’unica compagnia di una TV che non guardi perché non ne puoi più delle immagini di atrocità della guerra. Venerdì la nostra telefonata è stata brevissima. Ti ho sentito troppo affaticata. Rebecca mi ha confermato che anche ieri ti lamentavi perché non riesci a reggere a lungo una conversazione e ti senti tanto sola. Ecco perché ho deciso di tenerti compagnia in una forma alternativa.

Separate l’una dall’altra, ti invierò alcune mail, ciascuna contenente un link cui potrai accedere – sorpresa sorpresona – a brevi filmati, audio o fotografie di eventi condivisi insieme nel passato. Durano al massimo trenta minuti e li potrai gestire assecondando le tue forze.

Ti abbraccio forte forte e sono lì con te. Agnes

A: charlot89@virgil.it – Oggetto: Poesie di Gisella

domenica, 10 aprile 2022 ore 09.00

Cara Charlotte,

te lo ricordi il 33 giri che mi avevi prestato per l’ascolto delle poesie in dialetto milanese di Gisella? Te l’ho registrato in MP3 e cliccando sul link sottostante troverai due audio da ascoltare. Ti ho anche aggiunto il testo scritto della poesia sul geranio, perché i vasi sul tuo balcone non hanno mai smesso di fiorire neppure durante l’inverno.

Raccolta poesie:/gisella-a./lppoesiedialettali/

Baci

Agnes

A: charlot89@virgil.it – Oggetto: Poesie di Franco

domenica, 10 aprile 2022 ore 09.10

Cara Charlotte,

quella sera di giugno in valle (sono già passati sette anni) è stata indimenticabile. Primo per la polenta: ti sei mangiata un etto di burro!! perché tanto, dicevi, è genuino e per una volta non si muore; secondo per la visita alla Casona finalmente riaperta e terzo per l’insuperabile incontro con Franco in biblioteca e le poesie nel gramelot ticinese-lombardo di sua invenzione. Eccoti la videoregistrazione:

Raccolta poesie:/Franco-s./bibliotecavalle/giugno-2015

Qui invece lo slide-show delle più belle fioriture del giardino della valle, traboccante di sassifraghe, peonie, ortensie, faggi, edera e meli selvatici (c’è anche il salone del camino con tutte le sculture del tuo amato nonno).

Giardino della valle:primavera2012/camino/sculture-nonno-charlotte/

Buon ascolto e visione!

Agnes

A: charlot89@virgil.it – Oggetto: Città murata

domenica, 10 aprile 2022 ore 09.25

Cara Charlotte,

per oggi questo è l’ultimo video: ti porto a passeggio nella nostra bella città murata in compagnia dello sguardo urbanistico e architettonico di Agostino:

Architettura raccontata: lacittàmurata/iniziativa-Univ.Pop./Agostino t.

Nel pomeriggio ti telefono, ma solo per dirti Ciao.

Ti voglio bene.

Agnes

A: Agnes@yaho.it – Oggetto: Charlotte

domenica, ore 11.16

Cara Agnes,

Charlotte ci ha lasciati questa mattina alle ore 6.25. Il suo cuore non ha retto.

Ti abbraccio

Rebecca

A: charlot89@virgil.it – Oggetto: Corrispondenza

domenica, 10 aprile 2022 ore 11.30

Cara Charlotte,

Perché stupirsi più di tanto? Amy – la protagonista del libro e film di Tornatore La corrispondenza – riceve per lungo tempo mail e SMS da un morto come bellissima e poetica prova d’amore. A me è successo il contrario.

Chissà come ti saresti rallegrata nell’ascoltare il mio surreale annuncio: “Ho scritto a un cadavere”. Avresti riso e, immancabile, come solevi fare a commento delle mie narrazioni aneddotiche, avresti esclamato: “Che storia pazzesca! Devi scriverci sopra un racconto!”.

Questa volta ti ho dato retta.

Gioia eterna a te, Charlotte.

Tua affezionatissima Agnes

Un pensiero su “La corrispondenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...